Cambi di paradigma – Cancel culture

Puntata del 27 aprile 2023 – programma alla scoperta del ramo d’oro –

In studio Alice Borgna – Docente di letteratura latina all’Università del Piemonte orientale.

L’argomento è stato trattato molto bene e con grande equilibrio.

Utile per tutti da ascoltare, comunque la si pensi.

Link al video

Donne nell’arte

Al palazzo Reale di Milano è stata inaugurata il 2 marzo scorso la mostra : Le Signore dell’arte, link al sito, che rimarrà in calendario fino al 25 luglio 2021, e spero ardentemente di poterla andare a vedere dal vero, spero che il covid molli la presa sulle nostre vite.

Leggi tutto “Donne nell’arte”

a proposito di riforme scolastiche RIFLESSIONI SPONTANEE

Pubblicato da Marziana il 23 gennaio 2010

Negli ultimi 30 anni sono state fatte troppe riforme scolastiche e troppo poche della giustizia. Qualche riforma scolastica in meno e qualche riforma della giustizia in più, chissà forse avrebbe fatto di noi un paese più prossimo alla civiltà, ma aimè così non è stato e le riforme si sono succedute le une alle altre con risultati devastanti. Leggi tutto “a proposito di riforme scolastiche RIFLESSIONI SPONTANEE”

Intorno alla verità

Pubblicato da Marziana il 23 gennaio 2010

VERITA’
Oggigiorno sembra una parola impronunciabile, quale verità, esistono molte verità…la verità non esiste e così via.
Oppure ancora, i più parlando di verità si riferiscono, come mi piace dire, alle ‘verità dell’Empireo’ a quella verità che poi è conoscenza che sembra sfuggire al limitato intelletto umano e che a me pare ancora un escamotage per affermare che la verità non esiste. Leggi tutto “Intorno alla verità”

Velo Islamico: chador, abaya, niqad, burka, haik, hijab

Pubbli cato da Marziana il 28 gennaio 2010

I dibattiti sul velo islamico si sprecano, in radio, tv, giornali in privato.

A mio modesto avviso stiamo sbagliando l’approccio. Leggi tutto “Velo Islamico: chador, abaya, niqad, burka, haik, hijab”

AVATAR, qual’ è la prossima frontiera ?

Pubblicato da Marziana il 7 febbraio 2010

Onore a Cameron e al suo Staff, il film è strepitoso: fantasia, tecnica, conoscenza, contenuto, messaggio, una forza comunicativa straordinaria. Non intendo addentrarmi oltre in questo direzione.
Spero di non turbare puristi e benpensanti affermando che il film sta alla cinematografia come la Cappella degli Scrovegni sta alla pittura. Leggi tutto “AVATAR, qual’ è la prossima frontiera ?”

Be Stupid

Pubblicato da Daniela il 1 marzo 2010

Scrive Annamaria Testa, studiosa di comunicazione, a proposito della rappresentazione delle donne nella pubblicità:
“Una premessa necessaria: gli spazi e i tempi della pubblicità sono esigui e costano molto. In una pagina, un manifesto o 30 secondi (ma a volte 20 o 15) di telecomunicato bisogna mettere diverse informazioni: Leggi tutto “Be Stupid”